Da pochi giorni l'iPhone 4s è disponibile alla vendita nella prima fascia di paesi selezionati, mentre per l'italia bisogna aspettare ancora fino al 21 ottobre. Il nuovo smartphone Apple non modifica il proprio design rispetto alla versione 4 ma introduce novità dal punto di vista hardware come il processore dual core con chipset A5 e una GPU integrata con capacità di calcolo dalle 5-7x volte più veloce della precedente.
Per questo, per verificare l'effettiva potenza del nuovo iPhone 4s, sono stati effettuati dei bench (ovvero dei test prestazionali) per dare un idea di come lo smartphone Apple può confrontarsi con altri smartphone dual core prodotti da altre case produttrici di telefonini.
I test effettuati riguarderanno la potenza di calcolo vera e propria del processore, la capacità di calcolo della Gpu per la grafica in 3d e l'ottimizzazione hardware/software nella navigazione web attraverso test di calcolo per applicazioni java.
Il primo test riguarda la navigazione web attraverso il tool SunSpider:
![]() |
clicca per ingrandire |
Dal test possiamo vedere che iPhone 4s ha un ottima armonizzazione e ottimizzazione dal punto di vista hardware/software perché sfrutta pienamente il nuovo dual core chipset A5 e lascia nettamente dietro tantissimi smartphone android dual core ( il sistema operativo iOs 5 fa il suo lavoro). Per vedere quando il nuovo smartphone Apple sia migliorato rispetto al suo precedessore basta vedere il grafico : 2222 ms contro i
3921ms del'iPhone 4 e i 5785ms dell'iPhone 3Gs (che risulta ancora in vendita). L'unico sistema operativo per ora che riesce a garantire un livello simile di prestazioni a iOs 5 sembra Android 3.1.
Altro test di calcolo della velocità di navigazione web è Rightware BrowserMark; questo a differenza di sunspider non calcola il tempo in cui il bench viene finito ma attribuisce unicamente un punteggio globale di performance:
iOs5 e iPhone 4s anche qua ottengono ottime prestazioni ottenendo il primo posto assoluto, iPhone 4 viene nettamente superato nel punteggio e come sempre l'unico sistema operativo in grado di ottimizzare questo benchmark e competere con iOs5 rimane android 3.1
Passiamo ora ad un test che riguarda la potenza vera e propria del processore integrato nello smartphone Apple: GeekBench
Dal grafico pare che il chipset A5 dell'iPhone 4s abbia un clock di soli 800mhz mentre quello dell'iPad 2 di 1ghz: questa differenza pare dovuta al risparmio energetico attivo dei vari iPhone che, avendo una batteria con amperaggio minore di quella dell'iPad 2 funzionerebbero con un clock minore. In poche parole se iPhone 4s funzionasse a 1ghz in questo test avrebbe prestazioni simili all'iPad 2.
Per ultimo lasciamo il test per tutti gli appassionati di videogiochi su smartphone. Infatti questo test riguarda la capacità di calcolo 3d della GPU montata sull'Iphone 4s SGX 543MP2 in un noto benchmark : GLBenchmark:
Il bench è stato effettuato ad una risoluzione molto elevata per degli smartphone : 1280x720.
Come si può vedere iPhone 4s e iPad 2 che montano la stessa e recente Gpu SGX 543 MP2 ottengono dei risultati nettamente superiori alla concorrenza: un frame per secondo quasi doppio rispetto al terzo miglior classificato.
La piccola differenza che c'è tra iPhone 4s e l'Ipad 2 sembra essere sempre dovuta al risparmio energetico del chipset A5 che lascia il processore del primo a 800mhz.
Questi sono test preliminari e abbastanza generici che però possono dare un quadro d'insieme sull'iPhone 4s. Dal punti di vista hardware e software sembra proprio che il nuovo smartphone Apple la faccia da padrone rispetto a tutti gli altri; va da ricordare però che essendo dei test sintetici questo non vuol dire che potrete notare veramente tali grandi differenze nell'uso quotidiano.Si possono invece notare grandi differenze nei videogiochi e nelle applicazioni 3d : il chipset A5 e la sua Gpu SGX 543 MP2 hanno prestazioni veramente elevate e nettamente superiori a quelle utilizzate da altri competitori tanto da permettere di giocare a risoluzioni elevate con estrema fluidità.
Test foto immagini effettutate da:http://www.anandtech.com/
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!