Facebook il noto social network con quasi 750 milioni di utenti registrati ha ammesso recentemente che il proprio monitoraggio degli utenti prosegue anche quando questi effettuano il logout dal programma e utilizzano il PC per visitare altre pagine web. Basta infatti che in qualsiasi sito web o pagina web sia presente un tasto di condivisione di Facebook per essere monitorati sui vostri gusti o preferenze anche se non siete loggati.
Questa novità sarebbe stata introdotta con un opzione della TimeLine che permetterebbe in automatico di aggiornarsi senza che l'utente posti o condivida manualmente proprie preferenze, notizie, commenti, etc. Questo è un grosso rischio per la propria privacy anche perché potrebbero essere postate notizie o informazioni fuori controllo sul profilo dell'utente. Secondo un esperto informatico per ovviare a questo problema sulla privacy si possono scegliere diverse strade:
- Cancellare il proprio profilo su facebook e la cache di tutti i browser utilizzati (la più estrema e per chi non vuole conservare l'account)
- Procedere alla cancellazione della cache giornaliera dei browser utilizzati per la navigazione web (tutti quelli con cui avete a che fare con Facebook)
- Utilizzare sempre e comunque un solo Browser da utilizzare unicamente per Facebook e non per visitare altri siti web (quindi dovrete utilizzarne un altro per la navigazione web normale)
La mia personale opinione e che ormai facebook sta diventando più che un social network un grosso calderone di studi di marketing per fare soldi; d'altronde la data dell'entrata in borsa si sta avvicinando, e come tutte le società quotate, anche facebook dovrà fare profitti per compiacere i propri azionisti.
Fonte: Notizia




Nessun commento:
Posta un commento
Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!