lunedì 16 gennaio 2012

Adsl Banda larga in Italia nuove regole per le reti di nuova generazione

Forse c'è u piccolo vento di cambiamento nella gestione delle reti telefoniche italiane della banda larga. Pare che l'Agcom stia per varare delle nuove regole che dovrebbero aumentare le possibilità di sviluppo anche in Italia della banda larga e larghissima sulle reti di nuova generazione; stiamo parlando delle future connessioni a 100 mbit ad alte prestazioni.
Secondo le disposizioni del garante delle telecomunicazioni si dovrebbe eliminare o per lo meno sbloccare i vari conflitti che esistono tra le varie aziende telefoniche e Telecom Italia che detiene il possesso e la proprietà delle reti telefoniche. 
Non sarà più obbligatorio l'unbundling (ovvero l'affitto delle reti) ma sarà possibile anche procedere all'acquisto di parte di reti e infrastrutture dell'ex monopolista; in questo modo le altre aziende telefoniche avranno maggiori libertà di scelta e potranno sviluppare strategie di sviluppo e di investimento più dinamiche rispetto alle normative vigenti.
In questa maniera si cerca di evitare che sia solamente Telecom Italia a procedere agli investimenti necessari per lo sviluppo della fibra ottica e delle connessioni a banda larga. Con le nuove regole quindi si cerca di trovare una via di mezzo che soddisfi il maggior numero di operatori telefonici sul mercato, in modo da far aumentare la concorrenza e quindi far diminuire i costi per i consumatori.
Per ulteriori informazioni potete leggere l'articolo completo qua: Notizia

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!