FireFox è stato aggiornato alla versione 7.0 per tutti i telefonini smartphone che utilizzano Android dalla versione 2.1 in su e con un terminale con almeno 512mb di ram. Va ricordato che Firefox 7.0 non è supportato da tutti i processori e ha richieste hardware minime specifiche di un ARMv7 (smartphone compatibili testati).
Il nuovo browser della volpe introduce alcuni miglioramenti sostanziali e alcune piccole aggiunte. Come miglioramento troviamo una gestione migliorata del copy e paste (il così detto copia e incolla) del testo dei vari siti web che vogliamo visitare per una maggiore facilità di navigazione.
Un aggiunta carina è il riconoscimento automatico della lingua utilizizzata dal possessore dello smartphone: questo permette all'utente di avere subito la lingua madre nei comandi di FireFox 7.0 in automatico senza doverla selezionare manualmente.
E' stato aggiunto pure un tasto Quit (d'uscita) che permette di uscire istantaneamente dal browser salvando però la navigazione in corso in modo che, se ritorniamo successivamente sul browser, possiamo continuare a navigare dalla pagina web chiusa precedentemente.
E' stato migliorata la capacità di calcolo di rendering delle immagini web con i moderni processori Tegra 3.
Se volete provare questo browser e rispettate i requisiti minimi richiesti potete scaricare FireFox 7.0 dal vostro smartphone tramite il market, aggiornarlo direttamente se avete scaricato una versione precedente o scaricarlo da questo sito web in italiano: Firefox 7.0 mobile.



Nessun commento:
Posta un commento
Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!