martedì 27 settembre 2011

Samsung Note prestazioni e benchmark

Il nuovo Samsung Note, che dovrebbe essere introdotto nel mercato a partire da novembre 2012, presenta caratteristiche hardware molto interessanti (samsung-note-in-video). Per capire quanto il nuovo processore dual core da 1.4ghz sia realmente potente è necessario, e sicuramente interessante, confrontare le prestazioni ( e anche le ottimizzazioni software compiute da Samsung stessa) con altri smartphone dual core  già da tempo presenti sul mercato.
Gli smartphone con cui il Samsung Note si confronterà sono : Htc Sensesation; Galaxy S 2; Lg optimus 3d. Sono tutti cellulari android molto recenti e con profili hardware di fascia alta.
I benchmark effettuati riguardano tutti bench famosi e molto utilizzati per capire e misurare le capacità di calcolo dei processori e dei chip 3d montati sui singoli telefonini.
Per calcolare la potenza di calcolo della cpu vengono usati i benchmark Linpack e il BenchmarkPi adatti per i calcoli in virgola mobile e algebrici del processore (potenza bruta in poche parole)
Qua i risultati dei primi due bench:
clicca qua per ingrandire
clicca per ingrandire
Si capisce benissimo che la maggiore frequenza del processore dual core del Samsung Note (che viaggia a 1.4 ghz) permette a quest ultimo di ottenere le maggiori prestazioni in calcoli matematici in virgola mobile, risultando il più potente dal punto di vista della forza bruta e schietta. Il Galaxy S II risultata abbastanza equilibrato nelle prestazioni come Lg Optimus 3d, mentre l'Htc Sensation pur avendo un dual core da 1.2ghz non sembra avere prestazioni adeguate alla concorrenza ( sono sempre bench sintetici non da prendere come verità assoluta però).
Se giocate spesso con il vostro smartphone o navigate su internet vi sono altri due benchmark molto utili per calcolare la potenza di calcolo 3d e navigazione java html.
Il primo Nena Mark 2 permette di calcolare la potenza di calcolo del chipset video per la grafica 3d. Va ricordato comunque che il Samsung Note, a differenza degli altri telefonini Android qua testati, gode di un display in HD: questo comporta una maggior numero di pixel 3d, con definizione più alta, da calcolare durante l'elaborazione quindi un processo elaborativo più complesso per la Gpu.
clicca per ingrandire
Il galaxy s 2 risulta il cellulare più performante ma il Galaxy Note, pur avendo un display Hd e quindi un processo elaborativo del 3d più complesso, mantiene lo stesso prestazioni più elevate del'Htc Sensation indicando quindi una capacità di calcolo interessante della Gpu Mali 400MP; Lg optimus 3d pare non sia riuscito a far eseguire il bench.
Per chi utilizza molto lo smartphone per la navigazione web il benchmark più utlizzato è il famoso SunSpider: per fare bene in questo test oltre alla potenza di calcolo della cpu serve anche una buona ottimizzazione software del browser utlizzato:
clicca per ingrandire
Qua il Samsung Note dimostra la sua capacità di smartphone adatto alla navigazione web con prestazioni elevate, che distanziano anche di molto la concorrenza, oltre al grande schermo in hd da 5.3 che rende tutto molto più bello e semplice l'utilizzo del web.
Concludendo il Galaxy Note è un telefono ben ottimizzato sia dal punto di vista software che dal punto di vista hardware, adatto alla navigazione web, alla visione di filmati in full hd e anche nella gestione ed elaborazione di documenti data la potenza elevata del suo processore dual core. Per quanto riguarda i videogames sicuramente mantiene un buon frame rate con una qualità visiva sicuramente migliore della concorrenza grazie al super amoled HD con risoluzione a 720p.
Test e immagini provenienti ed elaborati da :Gsm Arena

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!