Il nuovo chipset per smartphone di fascia alta quad core Nvidia Tegra 3 ovvero progetto Kal-el promette prestazioni molto più elevate rispetto al dual core Tegra 2 ma mantiene consumi più bassi.
Come è possibile tutto ciò?
Tegra 3 pare contenga un quinto core, che lavora al massimo a 500 mhz, che svolge tutto il lavoro di routine più semplice per il telefonino: ricevimento di messaggi, sincronizzazione email, messaggi di social network come facebook, twitter eccetera.
Questo permette di risparmiare molta energia perché il quinto core consuma pochissimo e svolge egregiamente queste funzioni lasciando agli altri 4 core con frequenza ben più elevata lo svolgimento di applicazioni più complesse che richiedono potenza di calcolo: applicazioni 3d, navigazione sul web, visualizzazioni di film in full hd etc.
Come potete vedere, la possibilità di usufruire di 4 core permette di ottimizzare il loro utilizzo a seconda dell'applicazione e del tipo di potenza di calcolo richiesto da questa; ciò permette di non utilizzare contemporaneamente tutti e 4 i core così da poter risparmiare energia e quindi prolungare nettamente la vita della batteria e quindi dell'autonomia del vostro smartphone.
Da un grafico possiamo vedere come con la presenza del 5 core e dell'ottimizzazione dell'utilizzo degli altri 4 permetta di ridurre significativamente il consumo medio rendendolo inferiore al progetto precedente Tegra 2:
Tegra 3 promette grandi risultati: prestazioni fino a 5x volte più elevate di Tegra 2 e consumi fino al 61% più bassi nell'utilizzo di certe applicazioni.
Se volete vedere all'opera Tegra 3 su un prototipo di tablet pc con windows 8 allora quardate qua:Windows 8 tablet tegra 3
Se volete leggere più note tecniche in inglese su Nvidia Tegra 3 potete leggervi questo documento ufficiale in pdf: Tegra 3 documento pdf





Nessun commento:
Posta un commento
Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!