mercoledì 12 ottobre 2011

Software Siri su iPhone 4s: comunicare a voce con il vostro smartphone

Apple durante la presentazione del nuovo iPhone 4s, oltre a migliorare lo smartphone dal punto di vista hardware introducendo il chipset A5 dual core e la potente Gpu SGX 543MP2 con prestazioni superiori a tutta la concorrenza (prestazioni bench), ha introdotto nel nuovo sistema operativo iOs 5 un applicazione software che potrebbe rivoluzionare l'uso che facciamo del nostro telefonino. Tale applicazione si chiama Siri.
Siri è un software di riconoscimento vocale che permette all'utente di effettuare una vera e propria conversazione con il proprio smartphone Apple trasformandolo in un assistente per ricevere informazioni e guide utili durante il nostro lavoro quotidiano o per ricordarci qualcosa che dobbiamo fare. Attraverso quindi un semplice comando vocale lo smartphone iPhone 4s interagirà con noi e renderà tutto molto più interattivo e piacevole all'uso.
Apple per questa applicazione ha presentato un video demo in inglese che ne esalta le caratteristiche e la funzionalità:
Il video è impressionante vero? Sembra quasi di parlare con una persona all'altro cavo del telefono! Certo questo è un video con applicazioni e interazioni ottimizzati per esaltare le funzionalità di Siri. Per fortuna sul web si trovano anche dei video di prova effettuati per vedere se nella vita reale il nuovo software di riconoscimento vocale Siri si comporta veramente come avete visto nella demo qua sopra. Vediamo dunque:
La reale pratica di questo software ci fa capire che effettivamente la demo non è cosi fantascientifica: il nuovo software Siri svolge più che egregiamente quello per cui è nato: rispondere alle vostre domande ed eseguire i vostri comandi. Dal video potete vedere come è facile inviare un messaggio ad un vostro amico, parente, come poter cercare un sito web con un semplice comando vocale o chiedere informazioni generiche come il cambio di valuta o che tempo farà in una località.
Siri per adesso è disponibile solo in lingue anglo sassoni ma Apple conferma che prima o poi sarà disponibile anche nelle altre principali lingue mondiali e anche quindi in italiano. Il processo di ottimizzazione in queste nuove lingue durerà un po' anche perché come sappiamo Apple secondo lo stile di Steve Jobs cercherà di fornire i migliori prodotti qualitativamente possibile.
Fonte:Notizia

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!