giovedì 28 marzo 2013

Samsung Galaxy S IV Exynos Octa risultati benchmark AnTuTu e Quadrant

Arrivano finalmente i risultati dei benchmark, ovvero dei test sintetici, che riguardano la potenza di calcolo del chipset Exynos Octa montato nel Samsung Galaxy S IV i9500, il nuovo smartphone top di gamma con display full hd da 4,99 pollici dell'azienda coreana.
Per chi non lo sapesse ancora il chipset Exynos Octa è basato sull'architettura da 8 core 4 + 4 big.little; nello specifico abbiamo 4 core Cortex A15 funzionanti alla frequenza massima di 1,8 Ghz (ma in realtà nella versione commerciale del Galaxy S IV questa non dovrebbe superare gli 1,6 Ghz) e 4 core Cortex A7 funzionanti alla frequenza di 1,2 Ghz.
Questi 8 core non lavorano contemporaneamente: saranno attivati i primi 4 core quando lo smartphone necessita di un alto potenziale di capacità eleborativa; saranno attivati gli ultimi 4 core quando il device sta compiendo attività semplici che richiedono poca potenza elaborativa.
Questo alternarsi di core permette di ridurre sensibilmente il consumo energetico mantenendo però elevate le prestazioni: i core A15 infatti consumano di più mentre i core A7 sono studiati apposta per un efficiente risparmio energetico.
Vediamo adesso però come si comporta questo nuovo chipset in due interessanti Benchmark che sfruttano pienamente tutti i componenti dello smartphone: parliamo di AnTuTu e Quadrant.
il modello samsung Galaxy S IV con chipset Octa supera di gran lunga la concorrenza nel test sintetico Quadrant
Il Galaxy S IV con chipset Exynos Octa, la barra in rosso nell'immagine, risulta attualmente lo smartphone che ottiene il punteggio più elevato nel test Quadrant; la variante i9505 con chipset Snapdragon 600 risulta circa un 5% meno potente.
Come potete notare i nuovi smartphone con display full hd superano nettamente tutti i precedenti device, in termini prestazionali, di molti punti percentuali.
Ottime prestazioni nei test sintetici di AnTuTu per il nuovo smarpthone top di gamma di Samsung ovvero il Galaxy S IV con chipset Octa
Nel test bench AnTuTu la versione da 8 core rimane sempre al comando e si assesta come la versione nettamente più performante nel panorama degli smartphone con sistema operativo Android.
Anche in questo caso il chipset Octa supera di gran lunga i concorrenti e anche la versione con chipset Snapdragon 600.
Come sappiamo però i test sintetici come questi non sempre danno un indicazione reale sulla fluidità di un prodotto: questi infatti possono dare un indicazione sul potenziale che l'hardware utilizzato possiede; se uno smartphone ottiene un valore, in termini numerici, inferiore non è detto che non risulti lo stesso ben ottimizzato e fluido in qualsiasi situazioni al momento del suo reale utilizzo con mano.
Possiamo però constatare che il nuovo chipset Exynos Octa ha un potenziale veramente elevato e con una dovuta ottimizzazione hardware-software il nuovo Samsung Galaxy S IV dovrebbe avere una fluidità e un esperienza d'uso impareggiabile rispetto a prima.
Fonte:Notizia

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta anche tu il post fai sapere cosa ne pensi!